.
Progetto Yes I Start Up Neet
Il progetto YES I START UP NASCE dall’accordo di collaborazione istituzionale tra ANPAL ed Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) e ha come finalità principale la formazione e l’accompagnamento all’autoimprenditorialità dei giovani NEET, attraverso un percorso formativo mirato e personalizzato che conduca alla definizione di un’idea di impresa.
L’obiettivo è quello di agevolare i giovani consentendo loro un più rapido accesso alla presentazione della domanda di misure di finanziamento (SELFIEmployment o misure analoghe).
I destinatari sono i giovani Neet (giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano percorsi di formazione professionale), tra i 18 e i 29 anni.
Si tratta di un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà, un percorso formativo articolato in corsi mirati a trasmettere le competenze necessarie per costruire la propria startup, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare l’attività.
Il percorso si sviluppa in due fasi distinte:
Fase A – moduli di formazione di base, durata complessiva di 60 ore, a cui possono essere abbinate interazioni a distanza con allievi in live streaming (massimo di 24 ore su 60).
Fase B – un modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato, erogato in forma individuale o per piccoli gruppi (massimo 3 allievi), della durata di 20 ore.
Per iscriversi
Step 1: Aderisci a Garanzia Giovani
Step 2: Aderisci al programma attraverso il portale dell’Ente Nazionale per il Microcredito
Step 3: Concluso il percorso formativo e creato il business plan, potrai scegliere di realizzare la tua start up grazie all’accesso al credito agevolato del Fondo SELFIEmployment
REGISTRATI QUI PER CANDIDARTI E VERRAI CONTATTATO E SUPPORTATO IN TUTTE LE FASI DELLA REGISTRAZIONE